
Da piccolo disegnavo i treni e fantasticavo su di essi, in seguito il mio interesse non fu più il disegno ma i motori per molti anni. Nei diversi traslochi per l'Italia sono arrivato a Quartucciu, dove ho conosciuto l'Associazione Quartojosso. Visitando la sede e vedendo le diverse attività che vi si svolgevano, ho provato con l'intaglio su legno, con la scultura su pietra, con la lavorazione della ceramica ed infine la pittura su smalto (di cui in questo post vedete una dimostrazione). I lavori che faccio sono per soddisfare me stesso, senza pretese e qualora piacciano agli altri mi fa piacere. Per tutto questo devo ringraziare l'Associazione Quartojosso che mi dà la possibilità sia di poter fare qualcosa che mi piace, sia di vivere in un ambiente in cui le persone con interessi vari, nel tempo diventano amiche.
Come in tutte le comunità, non si vive di sola serietà (altrimenti che noia!) e la nostra associazione non fa eccezione: abbiamo il socio canterino, il socio specializzato nel fischiettare ed altre caratteristiche che rendono l'atmosfera allegra, particolarmente quando si festeggia qualcuno o qualcosa.
Quanto un socio fa una lavoro nuovo, non manca il solito o la solita burlona che dà giudizi (naturalmente burleschi) sull'opera e sull'autore. Ma ciò non significa che siamo un'associazione di peones, la verità è che ci divertiamo comunque anche a fare le cose serie!!!! (Domenico Rizzi)
Bravo, bravo, bravissimo!!!!
RispondiEliminaCon un maestro così .....non si può non imparare!!!!!!
Mariolina
hai ragione Mariolina ma non dirglielo con tanto entusiasmo che poi si monta la testa e.....cade giù dagli alberi (dico bene Domenico?)
RispondiEliminaBravo Domenico, posso dirti solo bravo, i miei complimenti!....veramente belli......
RispondiElimina